top of page
Protesi fissa
​
Parliamo di protesi fissa quando il dente è stato gravemente compromesso da carie o altre problematiche e va quindi ripristinato attraverso la cementazione di una corona. Dopo una ricostruzione, il dente viene completamente riabilitato a 360° dalla corona, che, ad oggi, rappresenta la migliore soluzione dal punto di vista estetico e strutturale, in quanto sono fatte di zirconio o displicato di litio a seconda del caso.
Se la situazione del dente è troppo compromessa e necessita di essere estratto, viene inserito un impianto che sostituisce la radice del mio dente e si esegue ua protesi fissa su impianti. La corona viene avvitata all'interno dell'impianto attraverso una moncone e una vite.
​
Protesi mobile
​
La protesi mobile, comunemente chiamata dentiera, è una protesi che può sostituire tutti o una parte di denti mancanti.
Se deve sostituire una parte di denti, viene chiamata SCHELETRATO, ed ha dei particolari ganci per collegarsi agli altri denti per mantenerne la stabilità.
Invece la PROTESI TOTALE sostituisce tutti i denti e questi sono uniti tra loro dalla resina che mimerà la gengiva.
È un tipo di protesi che al giorno d'oggi viene utilizzata come provvisorio oppure come lavoro definitivo in quei rari casi in cui il paziente non può mettere impianti per problematiche di salute.
​
bottom of page