top of page

Endodonzia

​

L'endodonzia clinica si divide in devitalizzazione e ritrattamento.
La devitalizzazione consiste nel togliere il nervo dal dente, dare una "forma" al canale e riempirlo con un materiale apposito, la guttaperca. Si esegue quando c'è una pulpite (mal di denti molto forte) o quando il dente "muore" per diversi motivi, provocando granulomi, ascessi e fistole.
Il ritrattamento endodontico, invece, si esegue quando un dente è già stato devitalizzato in maniera sbagliata. Consiste nello svuotare il canale dal materiale messo precedentemente, arrivare alle fine della radice (apice) e riempirlo di guttaperca. E' un trattamento di nicchia e necessita un operatore esperto.
L'endodonzia può essere anche chirurgica e l'intervento di chiama apicectomia; consiste nel tagliare la parte finale della radice, dopo aver fatto un lembo di accesso. Si esegue quando il ritrattamento non ha dato un buon risultato per diversi motivi, o quando non vi è la possibilità di ritrattare il dente.
bottom of page